INTRODUZIONE AL MASSAGGIO

I metameri sono segmenti muscolari della schiena collegati direttamente al sistema nervoso simpatico tramite i nervi spinali. A ciascun metamero corrisponde una zona riflessa attribuita a un determinato organo; i disequilibri degli organi interni si riflettono sulla fascia corrispondente sotto forma di tensione muscolare e cutanea. Ciascun organo trasmette al segmento muscolare e alla cute le proprie disarmonie e, in maniera corrispondente, le azioni manipolatorie agite sul segmento muscolare trasmettono l’informazione all’organo. Il trattamento dei metameri si compone di manovre di scollamento, l’aspetto importante del trattamento dei metameri è la rete di informazione che vi sta dietro:
muscoli, organi, visceri, connettivo, circolazione linfatica , circolazione venosa… tutto il nostro organismo, fisico, chimico e psichico viene coinvolto e riequilibrato … quando si dice benessere.
Come agisce il trattamento
Il trattamento dei metameri ha quindi un approccio psicosomatico sulle emozioni trattenute o represse che vanno ad alterare il nostro organismo e lo debilitano fisicamente. Questa pratica riesce a detossinare il tessuto connettivale, armonizzare le emozioni, a ripristinare energeticamente gli organi riflessi che sono nell’ordine: polmoni, cuore, fegato, vescica biliare, milza, pancreas, stomaco, reni, intestino crasso, intestino tenue, vescica urinaria.
Il trattamento dei metameri è indicato in caso di contratture muscolari, trattamento di cicatrici sclerotiche, stasi venosa e linfatica degli arti, deficit respiratori, rallentamenti delle funzioni digestive e intestinali stati di stress e ansia, ma anche di depressione.
Il trattamento de metameri è invece controindicato in casi di: stati febbrili, infettivi, gravidanza, in presenza di neoplasie, gravi stati ipotensivi e di diabete.
Tecnicamente il trattamento dei metameri almeno delle prime sedute potrebbe risultare leggermente doloroso. Si tratta infatti di un lavoro anche del tessuto connettivo che molto spesso risulta incollato, ovvero estremamente bloccato e aderente al corpo. La tecnica di scollamento opererà richiamando così il sangue in superficie, a detossinare i tessuti, a mobilitare i ristagni, a sciogliere i blocchi muscolari.