Pancafit

Home » Pancafit
pancafit

Allungamento globale decompensato
(metodo Raggi®)

Il metodo serve ad allungare la muscolatura del corpo.

Non si tratta di un semplice e classico stretching analitico, è un allungamento muscolare eseguito e controllato in postura corretta.
Durante le attività quotidiane, in particolare negli ambienti lavorativi, ove posture scorrette e fattori di
stress sono all’ordine del giorno, il corpo necessita di supporto per decontrarsi e ritrovare il proprio
naturale equilibrio e benessere.

PANCAFIT® è una delle soluzioni maggiormente efficace ed è rivolta a:

  • Persone afflitte da dolori come ad esempio mal di schiena (lombari, dorsali e cervicali) ed alle articolazioni
    in generale.
  • Coloro che vogliono riabilitare la muscolatura dopo un trauma
  • Persone che intendono riequilibrare naturalmente la propria postura.
  • Atleti che vogliono migliorare la propria performance allungando muscoli retratti.
  • Persone con la necessità di rilassarsi e scaricare le proprie tensioni.

PANCAFIT® agisce efficacemente in varie patologie, ad esempio:

  •  Blocchi respiratori
  • Stasi linfatiche
  • Ipotonia muscolare
  • Cefalee miotensive
  • Artrosi
  • Lombalgie
  • Cervicalgie
  • Sciatalgie
  • Ernie o protrusioni discali
  • Ernie jatali

PANCAFIT® viene utilizzata in 3 diverse modalità: Con il personal trainer, minigruppi o PANCAFIT® Group.

Per il suo utilizzo non ci sono limiti di età o particolari controindicazioni.

In 20 anni di esperienza mi sono misurata con situazioni interessanti, ne illustro un paio rappresentative:

Giorgia, 56 anni e da 20 anni sofferente a livello cervicale; provato di tutto, da cicli di anti-dolorifici a massaggi a tema…. Una mia valutazione a livello posturale (esercizi di base a corpo libero e poi su PANCAFIT®), evidenzia un blocco a livello sacro-coccigeo con carico in avanti del corpo. Approfondisco la valutazione attraverso specifico percorso di confronto nel quale la persona viene aiutata a ripercorrere potenziali eventi scatenanti la patologia (anche magari non ritenuti significativi), si evidenzia un remoto
evento della lussazione del sacro durante il parto (…a 26 anni). Attraverso sedute di PANCAFIT® ed operando specifica attività sul sacro e la cervicale, è migliorata dell’80%, senza più regredire.

Maria, 70 anni e valgismo alluce destro con classica cipolla dolorante…. La valutazione posturale mostra un blocco diaframmatico. In postura su PANCAFIT®, con specifica attività sul diaframma, l’alluce segue il ritmo respiratorio, cercando di ritornare in linea. Il valgismo dell’alluce, in quel caso, era dovuto ad un cambio posturale causato da una scorretta respirazione le cui catene muscolari avevano trasferito la patologia sino al piede.

Questi semplici esempi mostrano che spesso la CAUSA del problema è diversa da dove l’effetto si manifesta. È ampiamente riconosciuto che l’approccio metodologico PANCAFIT®, con il proprio percorso di valutazione posturale nonché sostenuto da adeguati esercizi in panca, sia disciplina altamente efficace per il riequilibrio posturale, con i benefici effetti che esso genera.

PANCAFIT® è indicata anche per essere integrata con qualsiasi altra disciplina posturale e di allenamento…. dall’elasticità dello yoga al lavoro più tonico e muscolare del Pilates.
Proprio alla base di questo concetto, il nostro Studio ha studiato un percorso di armonizzazione di tali discipline attraverso tecniche di respirazione, visualizzazione e guida alla conoscenza propriocettiva del nostro corpo.
Ogni singolo individuo potrà quindi praticare una linea di attività personalizzata sul proprio corpo ed esigenze.

VAI AL FORM >>