L’efficacia di Pilates per il trattamento del mal di schiena è stata ormai chiaramente dimostrata anche in ambito medico scientifico, molti, anche se non tutti, gli esercizi di Pilates sono dinamiche motorie sicure, simili agli esercizi prescritti dai fisioterapisti per riabilitare le persone con problemi di colonna vertebrale.
Uno studio condotto su 22 adulti condotti presso un istituto universitario americano, ha rilevato che il Pilates riduceva il mal di schiena in seguito a un programma di 12 settimane.
Tabella
Tabella comparativa sulla attivazione necessaria a svolgere al meglio gli esercizi Pilates per lo scarico della zona lombare e il rinforzo della zona addominale superficiale (faremo anche una tabella comparativa per la muscolatura profonda che il Pilates sviluppa
Movimento | Retti addominali |
Obliqui esterni |
Crunch | 100%* (55% MCV**) | 100%* (19% MCV**) |
Hundred | 33%* (37% MCV**) | 31%* (25% MCV**) |
Roll up | 38%* (75% MCV**) | 245%* (70% MCV**) |
Double leg stretch | 100%* (55% MCV**) | 103%* (39% MCV**) |
Criss Cross | 9%* (60% MCV**) | 310%* (79% MCV**) |
Teaser | 39%* (76% MCV**) | 266%* (71% MCV**) |